ACTA BENEDICTI PP. XVI

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale2

 Acta Benedicti Pp. XVI 3

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale4

 Acta Benedicti Pp. XVI 5

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale6

 Acta Benedicti Pp. XVI 7

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale8

 Acta Benedicti Pp. XVI 9

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale10

 Acta Benedicti Pp. XVI 11

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale12

 Acta Benedicti Pp. XVI 13

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale14

 Acta Benedicti Pp. XVI 15

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale16

 Acta Benedicti Pp. XVI 17

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale18

 Acta Benedicti Pp. XVI 19

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale20

 Acta Benedicti Pp. XVI 21

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale22

 Acta Benedicti Pp. XVI 23

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale24

 Acta Benedicti Pp. XVI 25

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale26

 Acta Benedicti Pp. XVI 27

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale28

 Acta Benedicti Pp. XVI 29

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale30

 Acta Benedicti Pp. XVI 31

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale32

 Acta Benedicti Pp. XVI 33

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale34

 Acta Benedicti Pp. XVI 35

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale36

 Acta Benedicti Pp. XVI 37

 3. Un terzo elemento, che in modo sempre più naturale e centrale fa parte

 Acta Benedicti Pp. XVI 39

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale40

 Acta Benedicti Pp. XVI 41

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale42

 Acta Benedicti Pp. XVI 43

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale44

 Acta Benedicti Pp. XVI 45

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale46

 Acta Benedicti Pp. XVI 47

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale48

 Acta Benedicti Pp. XVI 49

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale50

 Acta Benedicti Pp. XVI 51

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale52

 Acta Benedicti Pp. XVI 53

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale54

 Acta Benedicti Pp. XVI 55

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale56

 Acta Benedicti Pp. XVI 57

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale58

 Acta Benedicti Pp. XVI 59

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale60

 Acta Benedicti Pp. XVI 61

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale62

 Acta Benedicti Pp. XVI 63

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale64

 Acta Benedicti Pp. XVI 65

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale66

 Congregatio pro Episcopis 67

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale68

 Congregatio pro Episcopis 69

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale70

 Congregatio pro Gentium Evangelizatione 71

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale72

 Diarium Romanae Curiae 73

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale74

 Diarium Romanae Curiae 75

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale76

 Diarium Romanae Curiae 77

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale78

Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale16

vare l'impegno per la promozione della pace nel mondo; il Presidente del

Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, che con il Segretario e i

Collaboratori lavorano in modo speciale per questa finalità; gli altri Presuli

ed Autorità presenti; i rappresentanti di Associazioni e Movimenti ecclesiali e

tutti voi, fratelli e sorelle, in particolare quanti tra voi lavorano nel campo

dell'educazione dei giovani. Infatti - come sapete - la prospettiva educa-

tiva è quella che ho seguito nel mio Messaggio di quest'anno.

« Educare i giovani alla giustizia e alla pace » è compito che riguarda ogni

generazione, e, grazie a Dio, la famiglia umana, dopo le tragedie delle due

grandi guerre mondiali, ha mostrato di esserne sempre più consapevole, come

attestano, da una parte, dichiarazioni e iniziative internazionali e, dall'altra,

l'affermarsi tra i giovani stessi, negli ultimi decenni, di tante e diverse forme

di impegno sociale in questo campo. Per la Comunità ecclesiale educare alla

pace rientra nella missione ricevuta da Cristo, fa parte integrante dell'evan-

gelizzazione, perché il Vangelo di Cristo è anche il Vangelo della giustizia e

della pace. Ma la Chiesa, negli ultimi tempi, si è fatta interprete di una

esigenza che coinvolge tutte le coscienze più sensibili e responsabili per le

sorti dell'umanità: l'esigenza di rispondere ad una sfida decisiva che è appun-

to quella educativa. Perché « sfida »? Almeno per due motivi: in primo luogo,

perché nell'era attuale, fortemente caratterizzata dalla mentalità tecnologica,

voler educare e non solo istruire non è scontato, ma è una scelta; in secondo

luogo, perché la cultura relativista pone una questione radicale: ha ancora

senso educare?, e poi educare a che cosa?

Naturalmente non possiamo ora affrontare queste domande di fondo, alle

quali ho cercato di rispondere in altre occasioni. Vorrei invece sottolineare

che, di fronte alle ombre che oggi oscurano l'orizzonte del mondo, assumersi

la responsabilità di educare i giovani alla conoscenza della verità, ai valori

fondamentali dell'esistenza, alle virtù intellettuali, teologali e morali, signi-

fica guardare al futuro con speranza. E in questo impegno per un'educazione

integrale, entra anche la formazione alla giustizia e alla pace. I ragazzi e le

ragazze di oggi crescono in un mondo che è diventato, per cosı̀ dire, più

piccolo, dove i contatti tra le differenti culture e tradizioni, anche se non

sempre diretti, sono costanti. Per loro, oggi più che mai, è indispensabile

imparare il valore e il metodo della convivenza pacifica, del rispetto recipro-

co, del dialogo e della comprensione. I giovani sono per loro natura aperti a

questi atteggiamenti, ma proprio la realtà sociale in cui crescono può portarli

a pensare e ad agire in modo opposto, persino intollerante e violento. Solo una