ACTA BENEDICTI PP. XVI

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale2

 Acta Benedicti Pp. XVI 3

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale4

 Acta Benedicti Pp. XVI 5

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale6

 Acta Benedicti Pp. XVI 7

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale8

 Acta Benedicti Pp. XVI 9

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale10

 Acta Benedicti Pp. XVI 11

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale12

 Acta Benedicti Pp. XVI 13

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale14

 Acta Benedicti Pp. XVI 15

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale16

 Acta Benedicti Pp. XVI 17

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale18

 Acta Benedicti Pp. XVI 19

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale20

 Acta Benedicti Pp. XVI 21

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale22

 Acta Benedicti Pp. XVI 23

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale24

 Acta Benedicti Pp. XVI 25

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale26

 Acta Benedicti Pp. XVI 27

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale28

 Acta Benedicti Pp. XVI 29

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale30

 Acta Benedicti Pp. XVI 31

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale32

 Acta Benedicti Pp. XVI 33

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale34

 Acta Benedicti Pp. XVI 35

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale36

 Acta Benedicti Pp. XVI 37

 3. Un terzo elemento, che in modo sempre più naturale e centrale fa parte

 Acta Benedicti Pp. XVI 39

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale40

 Acta Benedicti Pp. XVI 41

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale42

 Acta Benedicti Pp. XVI 43

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale44

 Acta Benedicti Pp. XVI 45

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale46

 Acta Benedicti Pp. XVI 47

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale48

 Acta Benedicti Pp. XVI 49

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale50

 Acta Benedicti Pp. XVI 51

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale52

 Acta Benedicti Pp. XVI 53

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale54

 Acta Benedicti Pp. XVI 55

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale56

 Acta Benedicti Pp. XVI 57

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale58

 Acta Benedicti Pp. XVI 59

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale60

 Acta Benedicti Pp. XVI 61

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale62

 Acta Benedicti Pp. XVI 63

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale64

 Acta Benedicti Pp. XVI 65

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale66

 Congregatio pro Episcopis 67

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale68

 Congregatio pro Episcopis 69

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale70

 Congregatio pro Gentium Evangelizatione 71

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale72

 Diarium Romanae Curiae 73

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale74

 Diarium Romanae Curiae 75

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale76

 Diarium Romanae Curiae 77

 Acta Apostolicae Sedis - Commentarium Officiale78

Acta Benedicti Pp. XVI 7

fine ».3 Non sappiamo se il profeta con questa parola abbia pensato a un

qualche bambino nato nel suo periodo storico. Sembra però impossibile.

Questo è l'unico testo nell'Antico Testamento in cui di un bambino, di un

essere umano si dice: il suo nome sarà Dio potente, Padre per sempre. Siamo

di fronte ad una visione che va di gran lunga al di là del momento storico

verso ciò che è misterioso, collocato nel futuro. Un bambino, in tutta la sua

debolezza, è Dio potente. Un bambino, in tutta la sua indigenza e dipenden-

za, è Padre per sempre. « E la pace non avrà fine ». Il profeta ne aveva prima

parlato come di « una grande luce » e a proposito della pace proveniente da

Lui aveva affermato che il bastone dell'aguzzino, ogni calzatura di soldato

che marcia rimbombando, ogni mantello intriso di sangue sarebbero stati

bruciati.4

Dio è apparso - come bambino. Proprio cosı̀ Egli si contrappone ad ogni

violenza e porta un messaggio che è pace. In questo momento, in cui il mondo

è continuamente minacciato dalla violenza in molti luoghi e in molteplici

modi; in cui ci sono sempre di nuovo bastoni dell'aguzzino e mantelli intrisi

di sangue, gridiamo al Signore: Tu, il Dio potente, sei apparso come bambino

e ti sei mostrato a noi come Colui che ci ama e mediante il quale l'amore

vincerà. E ci hai fatto capire che, insieme con Te, dobbiamo essere operatori

di pace. Amiamo il Tuo essere bambino, la Tua non violenza, ma soffriamo

per il fatto che la violenza perdura nel mondo, e cosı̀ Ti preghiamo anche:

dimostra la Tua potenza, o Dio. In questo nostro tempo, in questo nostro

mondo, fa' che i bastoni dell'aguzzino, i mantelli intrisi di sangue e gli stivali

rimbombanti dei soldati vengano bruciati, cosı̀ che la Tua pace vinca in

questo nostro mondo.

Natale è epifania - il manifestarsi di Dio e della sua grande luce in un

bambino che è nato per noi. Nato nella stalla di Betlemme, non nei palazzi dei

re. Quando, nel 1223, San Francesco di Assisi celebrò a Greccio il Natale con

un bue e un asino e una mangiatoia piena di fieno, si rese visibile una nuova

dimensione del mistero del Natale. Francesco di Assisi ha chiamato il Natale

« la festa delle feste » - più di tutte le altre solennità - e l'ha celebrato con

« ineffabile premura ».5 Baciava con grande devozione le immagini del bambi-

nello e balbettava parole di dolcezza alla maniera dei bambini, ci racconta

3 Is 9, 5s. 4 Cfr Is 9, 1.3-4. 5 2 Celano, 199: Fonti Francescane, 787.